
Pensi di avere problemi con la violenza?
Anche in questo periodo difficile il CTM c’è.
Per un consulto scritto così come per richiedere un colloquio online, contattaci via email attraverso il seguente modulo:
Pensi di avere problemi con la violenza?
Anche in questo periodo difficile il CTM c’è.
Per un consulto scritto così come per richiedere un colloquio online, contattaci via email attraverso il seguente modulo:
Pubblicato ieri sul noto portale regionale di informazioni per le famiglie l’articolo “Violenza contro le donne, a Forlì le “sentinelle” sul territorio” a firma di Silvia Manzani.
“Durante la formazione, dunque, tratteremo il tema di come si riconosce la violenza, di cosa si può fare davanti a un caso, di come aiutare le donne a farsi aiutare”.
Tratto dall’articolo
In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza di Genere, cresce l’attenzione pubblica verso tale fenomeno.
Anche se Centri come il nostro auspicano che si continui a tenere focalizzato il dibattito sull’argomento tutto l’anno, la ricorrenza del 25 Novembre è comunque un’occasione preziosa per aggiornare l’opinione pubblica rispetto quanto si sta facendo e cosa ancora si potrebbe fare per contrastare il fenomeno, sia a livello di interventi che preventivo.
Durante il CTM Open Day di Lunedì 25 i nostri professionisti sono stati intervistati da Silvia Panini per RomagnaNoi e da Andrea Bonavita ForlìToday.
L’OPEN DAY del 25 Novembre si inserisce nel contesto della rassegna di eventi patrocinata dal Comune di Forlì LUOGHICOMUNI2019
Tre incontri che hanno come obiettivo costruire un cammino comune di confronto e collaborazione tra il mondo della Psicologia e quello del Diritto.
L’idea parte dal tema della Giornata Nazionale della Psicologia di quest’anno, ovvero: “Diritti Umani Universali”. Quale migliore occasione per mettere a confronto Psicologi ed Avvocati su alcune questioni di attualità?
Gli esperti del CTM di Forlì saranno relatori del secondo e terzo incontro, Mercoledì 23 e 30 Ottobre.
> Mercoledì 16 ottobre (18.00 – 20.30)
CAPITALE SOCIALE E BENESSERE DEL CITTADINO.
Quando diritto e psicologia debbono integrarsi al meglio.
> Mercoledì 23 ottobre (18.00 – 20.30)
I GESTI DELLA VIOLENZA
Dove si nascondono, come smascherarli e cosa fare per combatterli.
> Mercoledì 30 ottobre (18.00 – 20.30)
DIRITTO E PSICOLOGIA
Per passare dalla pena al recupero: esperienze a confronto.
📍 SEDE
Sala CavaRei > Via Bazzoli, 10 – Forli
Oggi su ilfattoquotidiano.it l’articolo di Silvia De Santis sul CTM di Forlì, dal titolo “Violenza donne, parla un uomo in cura. Psicologo: “Problema culturale, non di raptus. Chi maltratta non lo ammette”.
Nell’articolo e nel video realizzato dalla redazione del FQ.it, l’intervista a Luca (nome di fantasia), uomo che sta seguendo il percorso del CTM, ed ai psicoterapeuti Daniele Vasari e Andrea Spada.
Anche quest’anno per la ricorrenza della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne (25 Novembre) il Comune di Forlì – Assessorato alle Pari Opportunità presenta la rassegna “LuoghiComuni“.
All’interno di tale cornice il CTM, assieme a Coordinamento Donne CISAL Emilia-Romagna, presenta
L’incontro è a partecipazione libera e gratuita. Vi aspettiamo presso il Centro Donna di Forlì, di fianco al Supermarket Conad Ravaldino (MAPPA).
In occasione della Giornata Nazionale della Psicologia il Centro Trattamento Maltrattanti invita all’incontro gratuito
Lunedì 22 Ottobre dalle 15:00 alle 18:00
presso
Centro Trattamento Maltrattanti | Via San Martino 13, Forlì
La violenza che caratterizza determinate relazioni interpersonali è spesso un tema del quale non si parla.
Spesso chi è vittima di dinamiche violente fatica a riconoscere la propria condizione, per vissuti di paura e vergogna.Spesso chi agisce violenza minimizza o nega la responsabilità di fronte ai propri comportamenti. Spesso chi viene a contatto con situazioni di violenza che riguardano famigliari, amici e conoscenti preferisce non intervenire.
Riconoscere e contrastare la violenza nelle relazioni quotidiane parte dal saper ascoltarsi e ascoltare i segnali che spesso ignoriamo.
Liberarsi dalla violenza nelle relazioni, significa, sia per chi la subisce che per chi ne è autore, riprendere il contatto con se stessi e recuperare autonomia (propria e altrui) nelle gestione di relazioni emotivamente sane.
In occasione dell’incontro sarà possibile confrontarsi con gli esperti CTM sui temi della violenza nelle relazioni intime.
Parleremo di: individuare e riconoscere la violenza nelle relazioni, come fare ad uscire dalla dinamica della violenza, a chi rivolgersi per aiutarsi o aiutare le persone coinvolte.